L’UNIVERSITÀ DI PADOVA CONFERMA: L’OZONO ABBATTE IL COVID AL 99,98 PER CENTO

L’UNIVERSITÀ DI PADOVA CONFERMA: L’OZONO ABBATTE IL COVID AL 99,98 PER CENTO

Il Dipartimento di Medicina Molecolare dell’Università di Padova, diretto dal prof. Andrea Crisanti con la dott.ssa Claudia Del Vecchio in qualità di responsabile scientifico, ha elaborato e pubblicato un Report sull’efficacia virucida dell’ozono.
Il Report certifica in maniera chiara e dettagliata la sperimentazione condotta nel Laboratorio di Biosicurezza livello 3. L’ambiente è stato contaminato con una sospensione virale di SARS-CoV-2, dopodiché è stato introdotto un dispositivo produttore di ozono, del tipo utilizzato per la sanificazione degli ambienti.
Come riportato dagli organi d’informazione, l’ozono è stato in grado di abbattere il Covid con un’efficacia virucida pari al 99,98 per cento.
In occasione del “Global Health” – Festival della Salute Globale, il prof. Andrea Crisanti ha spiegato che «L’uso dell’ozono per purificare l’aria rappresenta un metodo utilizzato in determinate circostanze, in precise concentrazioni, in spazi delimitati. I generatori di ozono sono stati utilizzati per sterilizzare determinati prodotti o per purificare l’aria in determinate condizioni e, se scientificamente certificati, sono validi».
La capacità virucide e battericide dell’ozono sono note da tempo. Batteri, germi, virus, lieviti, muffe, funghi, spore presenti in ambienti e superfici vengono disattivati ed eliminati dai dispositivi di sanificazione che producono ozono.
Il Report certificato dal Dipartimento di Medicina Molecolare dell’Università di Padova va ad aggiungersi ad altri due studi scientifici sperimentali condotti da due primari istituti universitari giapponesi:
● Facoltà di Medicina dell’Università di Nara:
● Fujita Health University (Toyoake, prefettura di Aichi):
I risultati degli studi condotti dalle tre Università risultano coincidenti e, considerati in un’ottica d’insieme, costituiscono una ulteriore conferma che l’ozono è in grado di eliminare il Covid con una percentuale di efficienza quasi prossima al 100 per cento.
Tags: