LE UNIVERSITÀ ISRAELIANE CONFERMANO: L’OZONO NEUTRALIZZA E DISTRUGGE IL COVID

LE UNIVERSITÀ ISRAELIANE CONFERMANO: L’OZONO NEUTRALIZZA E DISTRUGGE IL COVID

«Con questo studio abbiamo dimostrato che l’ozono riduce l’infettività dei coronavirus con una diminuzione del 99% registrata dopo 30 minuti di esposizione a 1.000 ppm di ozono. (…) Alla fine abbiamo verificato che l’ozono può penetrare in ogni parte di una stanza, rivelandosi un disinfettante efficace per debellare il SARS-CoV-2».
Queste le conclusioni di uno studio condotto dai ricercatori della Scuola di Ingegneria Meccanica dell’Università di Tel Aviv in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria dei Materiali dell’Azrieli College of Engineering di Gerusalemme e la Facoltà di Medicina dell’Università Bar Ilan di Safed (Israele).
Il lavoro scientifico, pubblicato il 13 gennaio 2021 su Environmental Chemistry Letters, conferma dunque che l’ozono è un disinfettante sicuro e potente contro il virus SARS-CoV-2:
I ricercatori hanno potuto sperimentare che, grazie all’utilizzo dell’ozono, l’infezione virale si è ridotta di una percentuale di circa il 95% dopo l’esposizione all’ozono per 20 minuti a 1.000 ppm, per 30 minuti a 100 ppm, e per 40 minuti a 30 ppm.
Queste sperimentazioni forniscono la prova che l’ozono è estremamente efficace nel disattivare il coronavirus anche quando viene utilizzato a basse concentrazioni.
I ricercatori hanno inoltre evidenziato che il vantaggio offerto dall’ozono rispetto ai disinfettanti liquidi consiste nel fatto che esso, grazie alla sua natura di gas, riesce a penetrare in tutti gli ambienti sanitizzando le superfici contaminate.
Per via della sua forma gassosa, l’ozono è in grado di disinfettare tutte le superfici, anche nelle parti laterali, inferiori ed interne, laddove i disinfettanti liquidi sono attivi solo sulle parti superficiali che riescono a raggiungere direttamente.
A questo proposito, la dott.ssa Ines Zucker della Scuola di Ingegneria Meccanica dell’Università di Tel Aviv e prima autrice dello studio, ha precisato che «il vantaggio dell’ozono rispetto ai comuni disinfettanti (come alcool e candeggina) dipende dalla sua capacità di disinfettare gli oggetti e tutto l’ambiente interno ad una stanza, e non solo le superfici esposte».
La dott.ssa Zucker ha inoltre sottolineato che «l’ozono disinfetta rapidamente e senza pericolo per la salute pubblica perché il gas può essere prodotto in maniera relativamente economica e semplice a partire dall’ossigeno mediante scarica elettrica. Per questo motivo dovrebbe essere possibile introdurre sistemi di disinfezione con ozono su scala industriale per combattere l’epidemia di Covid-19».
Lo studio israeliano costituisce una ulteriore conferma di quanto già dimostrato dal gruppo di ricerca della Facoltà di Medicina dell’Università di Nara in Giappone, diretto dal prof. Toshikazu Yano del Dipartimento malattie infettive e patogene, e dal prof. Kei Kasahara del Centro per le malattie infettive. Gli esperimenti degli scienziati nipponici – ripetuti più volte – hanno dimostrato che l’ozono, diffuso in ambienti senza la presenza di persone, è in grado di disattivare e distruggere in modo definitivo il Covid-19:
Ancora più interessante l’esperimento condotto, sempre in Giappone, dai ricercatori medici della Fujita Health University (Toyoake, prefettura di Aichi), secondo cui l’ozono è in grado di disattivare il coronavirus negli ambienti anche se diffuso in basse concentrazioni.
In seguito a tale scoperta, il Fujita Medical University Hospital ha installato generatori di ozono per eliminare il Covid nelle sale di attesa e nelle stanze di ricovero dei pazienti:
In questo contesto, il Dipartimento di Medicina Molecolare dell’Università di Padova, diretto dal prof. Andrea Crisanti, con la dott.ssa Claudia Del Vecchio in qualità di responsabile scientifico, ha condotto un esperimento nel Laboratorio di Biosicurezza livello 3. L’ambiente è stato contaminato con una sospensione virale di SARS-CoV-2, dopodiché è stato introdotto un dispositivo produttore di ozono del tipo utilizzato per la sanificazione degli ambienti. Alla fine, come riportato dal “Report efficacia virucida”, l’ozono è stato in grado di abbattere il Covid con un’efficacia pari al 99,98 per cento:
All’inizio della pandemia le autorità sanitarie, pur riconoscendo le qualità virucide dell’ozono, hanno mantenuto un atteggiamento esitante sostenendo che mancavano studi specifici in grado di confermare l’efficacia dell’ozono contro il Covid-19.
Ma adesso – dopo che quattro poli universitari nel mondo hanno dimostrato quanto sia efficace, sicuro ed economico l’uso dell’ozono per la sanitizzazione di ospedali, sale d’attesa, ambulatori, scuole, mezzi di trasporto, bar, ristoranti, teatri ed ambienti – che cosa si aspetta ad utilizzare con urgenza l’ozono per interrompere la catena di diffusione del virus?
Tags: