Forniamo apparecchiature per il trattamento dell’aria che sfruttano le caratteristiche dell’ozono, gas naturale la cui molecola è formata da tre atomi di ossigeno. Negli ambienti trattati si ha un abbattimento di batteri, funghi, muffe, pollini e virus fino al 99,98%. La sanificazione ha effetto anche sulle superfici e sugli oggetti a contatto con l’aria trattata, vengono totalmente eliminati eventuali odori sgradevoli e allontanati acari ed insetti.
L’utilizzo dell’unità di sanificazione è estremamente semplice e i tempi del trattamento sono molto rapidi (circa 30 minuti). Gli utilizzi di questa tecnologia sono molteplici e spaziano dagli ambienti domestici a quelli sanitari come le sale operatorie. In generale la sanificazione con l’ozono è indicata in tutti quegli spazi dove l’igiene è una condizione essenziale richiesta dagli utilizzatori, quali gli studi medici e veterinari, i bar, i ristoranti, le camere d’albergo, ecc..
L’ozono è l’ossidante più potente presente in natura, preceduto solo dal fluoro, che però a causa della sua tossicità, risulta di difficile utilizzo anche quando viene impiegato in piccolissime quantità.
Questo GAS molto reattivo è anche un componente essenziale per la vita sulla terra, in quanto le protegge dalle radiazioni dei raggi UV-B provenienti dal sole. L’ozono esiste in natura e viene prodotto dai raggi UV delle radiazioni cosmiche e dalle scariche elettriche dei fulmini.
A volte dopo un temporale è facile avvertire il profumo intenso dell’Ozono prodotto dai fulmini, che grazie alla loro potente scarica elettrica sono in grado di rompere il legame elettrico delle molecole di Ossigeno, che libere si combinano fra loro originando molecole di Ozono.
Essendo il risultato della rottura del legame elettrico dell’Ossigeno è instabile sul breve periodo (molecola allotropica) in quanto tende a ritornare ancora Ossigeno in 50/60 minuti. Per tale motivo l’Ozono viene generato solo al momento del suo utilizzo e non è possibile stoccarlo.
L’OZONO è usato da molto tempo come mezzo per sanificare grazie alle sue proprietà ossidanti.
Alcuni esempi:
Nel settore alberghiero, è possibile utilizzare questo gas per sterilizzare le camere, le tende, i tessuti ecc… Durante il trattamento, l’ozono rimuove anche gli odori (per es. quelli legati al fumo o alla presenza di colonie batteriche). L’ozono essendo più pesante dell’aria, si deposita in tutte le fessure ed in tutti gli anfratti.
Gli insetti (quali ad es. scarafaggi, cimici, zanzare, ecc…) molto più sensibili dell’uomo nell’avvertire i pericoli, si allontanano immediatamente appena ne percepiscono la presenza. L’ozono ha dimostrato di essere un ottimo deterrente anche nei confronti dei topi che, appena ne avvertono la presenza, si allontanano.
L’ozono è in grado di operare una profonda disinfezione delle condotte di condizionamento eliminando le colonie batteriche ed i virus, responsabili dei cattivi odori.
L’ozono, oltre a debellare eventuali virus e batteri, rimuove anche il biofilm presente nella rete idrica di distribuzione interna. E’ bene ricordare che il biofilm, sede ideale per la riproduzione di colonie virali e batteriche, non viene rimosso anche a seguito di costose azioni di iperclorazione.
Questo gas è inoltre in grado di agire contro alghe, spore, cisti, miceti, ioni di ferro, manganese, composti organici ma soprattutto contro i pesticidi quali l’atrazina. A conferma delle sue qualità, ad oggi gli acquedotti di grandi città quali Parigi, Mosca, Amsterdam, Torino, Firenze, Bologna e Ferrara, utilizzano l’ozono per la potabilizzazione dell’acqua.
Sul sito Ozonowash.com potete trovare uno dei nostri sanificatori per acqua.